Il 'cocktail' antimalarico Coartem* della svizzera Novartis, una combinazione fissa a base di artemetere (derivato dell'artemisinina) e lumefantrina, è efficace e sicuro. A promuovere il rapporto rischi-benefici del farmaco sono gli esperti dell'ente regolatorio Usa Food and Drug Administration (FDA), in un documento disponibile sul sito internet dell'agenzia.
Novartis ha inoltrato alla FDA la richiesta di via libera per il Coartem* che, se verrà autorizzato, sarà il primo 'mix' a base di artemisinina disponibile sul mercato statunitense.
Il programma di sviluppo clinico del Coartem*, che si somministra per bocca, comprende 20 trial finanziati da Novartis dal 1993 al 2007 - ricorda la FDA nel suo documento - per un totale di 4.911 pazienti di cui 3.599 (1.572 adulti e 2.027 bambini under 16) trattati con il medicinale. L'efficacia del farmaco viene confermata in diverse categoria di malati, sottolinea l'agenzia, inclusi i pazienti in età pediatrica.
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti