Canali Minisiti ECM

Farmacisti di Salerno a Renzi: un commissario per il concorso campano

Farmacia Redazione DottNet | 12/03/2015 18:42

Il presidente dell'Ordine dei Farmacisti di Salerno, Ferdinando Maria de Francesco (nella foto), nei giorni scorsi ha inviato al presidente del Consiglio Renzi la richiesta di un commissario, deciso dal Governo, perché la Regione Campania non ha ancora nominata la commissione giudicatrice relativa al concorso per sedi di farmacie in Campania

La protesta era nell'aria da tempo. E alla fine il presidente dell'Ordine dei farmacisti di Salerno, Ferdinando Maria de Francesco, è passato alle vie di fatto: ha scritto al presidente del Consiglio Renzi una lettera (clicca qui per leggere la risposta della Presidenza del Consiglio) in cui si chiede la nomina di un commissario del Governo perché dopo venti mesi “dal termine previsto dalla norma per la definitiva apertura delle Farmacie da assegnare con il concorso straordinario, la Regione Campania è l'unica in Italia a non aver ancora nominato la Commissione Giudicatrice”.

Il responsabile del Gabinetto del Consiglio del Ministri ha provveduto ad inviare la documentazione al ministero della Salute per avviare l'esame del caso.

 

 

Secondo quanto esposto da de Francesco lo scorso giugno 2013 la Regione Campania aveva dato inizio alla procedura prevista dalla norma sul concorso per sedi, provvedendo alla pubblicazione sul Burc n. 32 del Decreto Dirigenziale n. 9 del 23/05/2013, “avente per oggetto il bando di Concorso per l'assegnazione delle sedi farmaceutiche istituite dalla revisione straordinaria della Pianta Organica delle Farmacie. Tale Bando prevedeva come termine della presentazione delle domande le ore 18.00 del 10/07/2013”. Nell'aprile del 2014 la direzione generale regionale chiedeva al presidente dell'Ordine “la richiesta di designare, secondo normativa, due nominativi quali componenti della Commissione esaminatrice concordemente agli altri Ordini campani”. Richiesta immediatamente accolta con la designazione, avvenuta durante una riunione con la Fofi, “dei dottori Cusano e Cannavale quali componenti esercenti l'attività di farmacista”.

 

 

Finora, però, nonostante i ripetuti inviti destinati al presidente della Regione Campania Stefano Caldoro, non è stata ancora “definita e nominata la Commissione”. Come evidenzia de Francesco nella sua lettera, “la nomina di detta Commissione è fase propedeutica al completamento della procedura concorsuale e, quindi, all'assegnazione delle relative Farmacie che la Legge 27/12 prevedeva dovesse avvenire entro 12 mesi dalla pubblicazione”. E, ancora, fa notare che “secondo la legge, al comma 9 in riferimento all.art. 120 della Costituzione, in caso di mancato rispetto dei tempi stabiliti, fa espressa previsione della nomina di un Commissario, da parte del Consiglio dei Ministri, per condurre a termine le procedure concorsuali”. E quindi visto che sono ormai trascorsi più di 20 mesi dal termine previsto dalla legge e che non è stata ancora fatta alcuna nomina, il Consiglio dell'Ordine dei Farmacisti della provincia di Salerno “ha deliberato di chiedere al Presidente del Consiglio dei Ministri la nomina del previsto Commissario ad acta in assenza di eventuali atti urgenti che rimuovano lo stallo finora registrato”. Immediata la risposta della presidenza del Consiglio che ha inviato gli atti al ministero della Salute per avviare le procedure del caso.

 

Silvio Campione

 

 

La risposta della presidenza del Consiglio

 

 

fonte: ordine farmacisti Salerno

Commenti

I Correlati

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti