Il servizio di fatturazione elettronica messo in campo da Federfarma con l’ausilio tecnico di Promofarma ha raccolto circa cinquemila contratti sottoscritti dalle farmacie associate in appena due settimane
il volume delle adesioni conferma che l’offerta di Promofarma va a coprire un bisogno decisamente diffuso. E tra i tanti commenti di chi sottoscrive, prevalgono quelli che mettono al primo posto la convenienza: fino al 31 dicembre, infatti, il contratto – che comprende verifica di conformità del file, firma digitale della fattura, invio della stessa al sistema di interscambio (Sdi), archiviazione digitale delle notifiche del Sdi (con copia nella casella Pec della farmacia), conservazione sostitutiva per tutta la durata del contratto e infine assistenza via telefono, mail e chat – prevede un canone di 31 euro più iva, per un numero illimitato di fatture.
fonte: federfarma
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
dottnet.title.comments