L'italiana Pierrel SpA ha avanzato all'agenzia regolatoria americana Food and Drug Administration (FDA) la richiesta di registrazione delle specialità farmaceutiche 'Articaine Pierrel' (anestetico dentale), e la contemporanea autorizzazione del sito di Capua per la produzione di anestetici per il mercato statunitense. Lo riferisce l'azienda in una nota.
Il via libera alla produzione, che Pierrel prevede di ottenere "entro il secondo-terzo trimestre 2009", permetterà alla società "di attivare interamente il contratto di produzione siglato nel 2006 con la multinazionale americana Dentsply. Sia per la parte relativa ai prodotti destinati al mercato Usa, che nel 2007 sono stati pari a circa 35 milioni di pezzi, sia per gli ulteriori nuovi prodotti destinati principalmente al mercato europeo, ad oggi non ancora prodotti da Pierrel e che nel 2007 sono stati pari a circa 25 milioni di pezzi". E "sempre entro il secondo-terzo trimestre 2009 - continua il comunicato - è previsto l'ottenimento delle registrazioni per le specialità medicinali 'Articaine Pierrel'".
“Il fattore chiave per determinare un buon candidato per il trattamento è la salute di denti e gengive, quindi è necessario un parodonto sano, in assenza di sanguinamento"
A 6 anni fabbisogno pari a zero,oltre 1500 iniziano corso laurea
La guida degli esperti sulla connessione tra salute orale e salute neurologica: ecco perché lavarsi i denti è un’abitudine essenziale
Legame tra parodontite e eccesso peso, base infiammatoria comune
“Il fattore chiave per determinare un buon candidato per il trattamento è la salute di denti e gengive, quindi è necessario un parodonto sano, in assenza di sanguinamento"
A 6 anni fabbisogno pari a zero,oltre 1500 iniziano corso laurea
La guida degli esperti sulla connessione tra salute orale e salute neurologica: ecco perché lavarsi i denti è un’abitudine essenziale
Legame tra parodontite e eccesso peso, base infiammatoria comune
Commenti