Canali Minisiti ECM

Sicilia, il Tar sospende il concorso per l'apertura di 222 farmacie

Farmacia Redazione DottNet | 14/06/2015 17:21

Un ricorso presentato da due concorrenti sospende il concorso per l'apertura di 222 farmacie in Sicilia: la decisione arriva dai giudici della terza sezione del Tar di Palermo.

Miriam Melisenda e Antonino Tumminello, due aspiranti farmacisti che erano finiti fuori dagli spazi utili, hanno infatti presentato ricorso e lo hanno vinto.  La commissione regionale incaricata di stilare la classifica li aveva piazzati al 379° posto, ma i due, con gli stessi requisiti e gli stessi titoli, nello stesso concorso bandito dall’Emilia Romagna, erano arrivati al 99° posto. Il concorso per l’apertura delle farmacie è del 24 Dicembre 2012, la graduatoria è stata resa nota a Febbraio scorso. Secondo i giudici del Tar di Palermo “nel concorso non sono stati esaminati correttamente i criteri valutativi”. Dato che si tratta di un principio più generale, altri ricorsi sono in arrivo. D’altronde non sono mancate le polemiche sulla classifica stilata dalla commissione, e una decina di ricorsi sono stati già presentati.

Che succederà? Probabilmente, se il Cga accoglierà la sentenza di primo grado, il concorso sarà annullato e tutto da rifare, con un grave danno per coloro (2000 persone, secondo le stime) che avrebbero potuto trarre beneficio, dal punto di vista lavorativo, dall’apertura delle nuove farmacie.



In Sicilia a fare la parte del leone la provincia di Palermo, con 73 nuove sedi. In città si passerà da 170 a 199 farmacie. Segue la provincia di Catania con 48 sedi, nessuna delle quali nel capoluogo etneo. Poi Ragusa con 21, Messina con 19, Trapani (17), Siracusa (17), Agrigento (16), Caltanissetta (9) ed Enna (2).

 

Al concorso sono state presentate 1854 domande ma in realtà gli aspiranti farmacisti sono almeno triplo: c’era la possibilità di presentarsi in società e in molti hanno scelto questa formula che consentiva di accumulare i titoli dei singoli e quindi ottenere punteggi più elevati.

 

fonte: il mattino di sicilia

Commenti

I Correlati

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti