Gullotta avverte: “Se il premier continua ad ignorare i nostri appelli finirà per buttare giù dalla torre migliaia di giovani laureati italiani”.
"Se il premier Matteo Renzi continua ad ignorare i nostri appelli la crisi delle parafarmacie approderà presto sul tavolo del governo: se il ddl concorrenza viene infatti approvato nella versione attuale questa legislatura decreterà la fine di migliaia di posti di lavoro". È quanto dichiara il presidente della Federazione nazionale Parafarmacie italiane, Davide Gullotta.
"L'ingresso del capitale privato, in un sistema in cui la professione di farmacista si eredita di padre in figlio, non favorisce certo i professionisti italiani e meno che mai la concorrenza ma piuttosto la formazione di grosse catene - dichiara Gullotta -.
fonte: federazione parafarmacie
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti