Canali Minisiti ECM

L’educazione ambulatoriale in merito alla tecnica inalatoria

Pneumologia Medical Information Dottnet | 07/10/2015 09:50

Un programma di training migliora l’attitudine dei medici di famiglia all’insegnamento dell’uso di inalatori ai pazienti.

La terapia dei pazienti affetti da asma e broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) dipende dall’utilizzo degli inalatori, ma errori critici commessi durante l'uso di questi dispositivi possono limitare l'efficacia dei farmaci. L’educazione ambulatoriale in merito alla tecnica inalatoria, allo stato attuale, risulta inconsistente a causa di risorse limitate e conoscenze inadeguate del fornitore.

Lo studio è stato condotto per stabilire se un programma semplice, basato su due sessioni di training sull’utilizzo di inalatori, possa migliorare l’attitudine dei medici all’addestramento dei pazienti nella pratica delle cure primarie.

pubblicità

Un programma educazionale sull’utilizzo dell’inalatore, basato su piccoli gruppi sottoposti a training formativo, è stato istituito per i medici di famiglia in Columbia Britannica e in Alberta. Le sessioni di training sono state fissate da uno a tre mesi di distanza. Tutti gli errori critici sono stati corretti nella prima sessione. Sono stati distribuiti ai medici i questionari di rilevamento delle pratiche correnti di insegnamento sull’uso dell’inalatore prima e dopo il programma.

I questionari sono stati completati da 41 medici di famiglia (il 60%) su un totale di 68 partecipanti prima e dopo il programma di formazione. Prima del programma, solo 20 medici (il 49%) hanno riferito di fornire al paziente alcuni insegnamenti sull’uso dell’inalatore nella pratica clinica e solo 4 (il 10%) si riteneva pienamente competente nell’insegnamento della tecnica inalatoria ai pazienti. Dopo il programma, 40 medici (il 98%) ha valutato il proprio modo di insegnare da buono a ottimo. Inoltre, 34 medici (l’83%) hanno riferito di insegnare la modalità di utilizzo dell’inalatore in prima persona oppure grazie ad un professionista del settore sanitario da loro personalmente formato. Tutti i medici hanno dichiarato di poter insegnare la tecnica inalatoria in 5 minuti. L’osservazione dei medici di famiglia, nel corso della seconda sessione, da parte di educatori certificati del campo respiratorio ha accertato che nessuno di loro ha commesso errori critici e che tutti hanno mostrato una tecnica eccellente.

Un programma di formazione medica sull’impiego degli inalatori è risultato in grado di migliorare l’attitudine dei medici di famiglia all'insegnamento dell’uso di inalatori e ne ha facilitato l'attuazione nella pratica clinica.

Riferimenti bibliografici:

Leung J, Bhutani M, Leigh R, Pelletier D, Good C, Sin DD. Empowering family physicians to impart proper inhaler teaching to patients with chronic obstructive pulmonary disease and asthma. Can Respir J. 2015 Sep-Oct;22(5):266-270.

Commenti

I Correlati

Esame analizza 32 proteine ed è in grado di predire chi ha più probabilità di aver bisogno di cure o di morire per queste patologie

Lo rivela un ampio studio presentato al Congresso della European Respiratory Society (ERS) a Vienna da Anne Vejen Hansen dell'Ospedale Universitario di Copenaghen

I pazienti che hanno ricevuto un trattamento diretto dallo pneumologo hanno avuto un minore utilizzo successivo dell'assistenza sanitaria per malattie respiratorie rispetto a quelli che hanno ricevuto cure abituali

Lo ha accertato uno studio internazionale in collaborazione fra l'Università francese Paris-Saclay, e quelle di Padova, Napoli Federico II e altri atenei stranieri

Ti potrebbero interessare

Esame analizza 32 proteine ed è in grado di predire chi ha più probabilità di aver bisogno di cure o di morire per queste patologie

Lo rivela un ampio studio presentato al Congresso della European Respiratory Society (ERS) a Vienna da Anne Vejen Hansen dell'Ospedale Universitario di Copenaghen

I pazienti che hanno ricevuto un trattamento diretto dallo pneumologo hanno avuto un minore utilizzo successivo dell'assistenza sanitaria per malattie respiratorie rispetto a quelli che hanno ricevuto cure abituali

Lo ha accertato uno studio internazionale in collaborazione fra l'Università francese Paris-Saclay, e quelle di Padova, Napoli Federico II e altri atenei stranieri

Ultime News

Più letti