Sondaggio, solo il 30% pensa di farlo, la maggioranza pensa sia inutile
I francesi hanno sempre meno fiducia nei vaccini anti-influenzali. Secondo un sondaggio Ifop, pubblicato dal quotidiano Le Figaro, sono appena il 30% quelli che pensano di farsi vaccinare quest'anno, confermando una tendenza al ribasso negli ultimi 5 anni. Il calo, rivelano i dati della Sanità pubblica transalpina, riguarda la popolazione ritenuta 'a rischio' (anziani, donne incinte, bambini e malati cronici), in cui il tasso di vaccinazioni contro l'influenza è passato dal 50,1% del 2012 al 46,1% l'anno scorso. Ma anche il personale sanitario, con appena il 55% dei medici e il 24,4% degli infermieri che hanno optato per il vaccino.
fonte: ansa
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti