Società medicina urgenza, sovraffollati per mancanza posti letto
I Pronto soccorso sono in emergenza: il sovraffollamento sta infatti toccando punte allarmanti a causa della ''mancanza strutturale di posti letto'', con un'attesa media in barella di oltre 24 ore, e questo quando ancora non si è entrati nel periodo di maggiore incidenza per i casi di influenza stagionale. A lanciare l'allarme è Gian Alfonso Cibinel, presidente nazionale della Società italiana di medicina di emergenza urgenza (Simeu). ''Da circa un mese nei pronto soccorso si è accentuato il problema cronico del sovraffollamento, conseguente alla impossibilità di ricoverare i pazienti in ospedale per mancanza di posti letto; la permanenza media in barella - denuncia Cibinel - è di oltre 24 ore in molti ospedali metropolitani, con punte di alcuni giorni, a fronte di standard di 4-6 ore stabiliti in altri paesi con sistemi sanitari ad accesso universale come Regno Unito, Australia, Nuova Zelanda, Canada''.
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti