Le sedi a bando erano 188. Ma ora la regione deciderà su quelle da inserire al primo interpello. E anche la Val d'Aosta entra nella fase dell'interpello
Pubblicata sul Burp n. 134 del 15/10/2015 la graduatoria definitiva rettificata (clicca qui per l'elenco completo) per il bando di concorso straordinario per soli titoli per l’assegnazione di sedi farmaceutiche. La graduatoria avrà validità biennale dalla pubblicazione. Sono 1.936 i nomi contenuti nella graduatoria del concorso per l’assegnazione delle nuove 188 sedi farmaceutiche della Puglia.
Ma ora, sottolinea la Regione in una nota, "la Regione Puglia terminerà le verifiche normative e giurisprudenziali in merito alle sedi da inserire al primo interpello, poiché nel bando di concorso è stato precisato che il numero e le indicazioni delle zone da assegnare saranno quelli definiti al momento dell’interpello, fase distinta e successiva alla fase di valutazione delle candidature. In ogni caso – assicura - si procederà entro Novembre 2015”.
Alla fase dell’interpello va la Val d’Aosta, dove le sedi da assegnare sono due e i candidati in graduatoria venti in tutto. Avviata domenica, la procedura si concluderà venerdì, data entro la quale i vincitori dovranno accettare o rifiutare l’assegnazione tramite Pec. Intanto una settimana fa sul Bollettino ufficiale della Regione Lazio era uscita la versione corretta e definitiva della graduatoria per il concorso straordinario: rispetto alla stesura precedente, risultano corretti o aggiornati i punteggi di una ventina di candidature, cui si aggiungono un paio di esclusioni.
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti