Canali Minisiti ECM

Esenzione del ticket anche per i familiari disoccupati

Sanità pubblica Redazione DottNet | 07/12/2015 18:57

Sentenza giudice Sulmona, condannata Asl a rimborso

 Anche i figli e i familiari dei disoccupati e di quelli che non raggiungono i limiti di reddito hanno diritto all'esenzione del ticket sanitario. Lo ha stabilito il giudice di Sulmona Anna Maria De Santis che ha condannato la Asl al rimborso delle spese sostenute da una donna disoccupata per l'acquisto di alcune medicine che prevedevano il ticket d'esenzione.

La sentenza è stata emessa nei giorni scorsi e apre la porta a una serie di ricorsi visto che sono 1500 le persone interessate nella sola Asl L'Aquila, Sulmona Avezzano.
2px; font-style: normal; font-variant: normal; font-weight: normal; letter-spacing: normal; line-height: 17.16px; orphans: auto; text-align: left; text-indent: 0px; text-transform: none; white-space: normal; widows: 1; word-spacing: 0px; -webkit-text-stroke-width: 0px; background-color: rgb(255, 255, 255);" /> "Il principio che emerge dalla sentenza - spiega il segretario regionale del Tribunale per i diritti del malato, Aldo Cerulli - lo rimbalzeremo anche nelle altre Asl abruzzesi e poi in ambito nazionale chiedendo al ministro Lorenzin di adeguare la normativa all'indirizzo dei giudici per risolvere una volte per tutte i casi e le contraddizioni che vedono al centro del problema persone che non fanno la dichiarazione dei redditi perchè senza lavoro o con basso reddito"

Commenti

I Correlati

Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso

I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri

Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"

"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"

Ti potrebbero interessare

Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso

I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri

Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"

"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"

Ultime News

Più letti