Risultati promettenti da studio italiano.
L'otite media acuta e' un'infezione dell'orecchio diffusa tra i piccoli: colpisce il 90% circa dei bambini almeno una volta nei primi 3 anni. Per prevenirla ed evitare le ricadute, che sono in molti casi frequenti, diminuendo quando possibile anche il ricorso agli antibiotici, una nuova possibile arma e' un probiotico (si tratta di organismi vivi che, somministrati in quantità adeguata, apportano un beneficio alla salute), lo Streptococcus salivarius, che e' disponibile in farmacia in una formulazione che si somministra direttamente nella mucosa nasale attraverso uno spray. Così si ripristina la flora batterica, cosa che può aiutare a ridurre infezioni delle alte vie respiratorie come appunto le otiti.
Messina: "L'acufene, o tinnito, momento dispercettivo del nostro sistema uditivo, secondo la Classificazione Statistica Internazionale delle Malattie e dei Problemi Sanitari Correlati (ICD 10, 1990) è una patologia di competenza otorinolaringoiatrica
Per la prima volta è stata somministrata in entrambe le orecchie, e ciò ha permesso ai bambini di determinare la posizione dalla quale provengono i suoni
Iervolino: Il Monaldi centro all’avanguardia per tumori del testa-collo e per la chirurgia della sordità
Il 1 marzo si riuniranno a Roma a Montecitorio rappresentanti delle istituzioni, medici specialisti, operatori sanitari, ricercatori, associazioni e imprese, per una lunga maratona promossa per diffondere in Italia il messaggio dell'Oms
Messina: "L'acufene, o tinnito, momento dispercettivo del nostro sistema uditivo, secondo la Classificazione Statistica Internazionale delle Malattie e dei Problemi Sanitari Correlati (ICD 10, 1990) è una patologia di competenza otorinolaringoiatrica
Per la prima volta è stata somministrata in entrambe le orecchie, e ciò ha permesso ai bambini di determinare la posizione dalla quale provengono i suoni
Iervolino: Il Monaldi centro all’avanguardia per tumori del testa-collo e per la chirurgia della sordità
Il 1 marzo si riuniranno a Roma a Montecitorio rappresentanti delle istituzioni, medici specialisti, operatori sanitari, ricercatori, associazioni e imprese, per una lunga maratona promossa per diffondere in Italia il messaggio dell'Oms
Commenti