Nelle altre regioni si sta lentamente procedendo con il concorso straordinario. La Campania resta al palo
E' ancora tutto fermo in Campania per il concorso sedi farmaceutiche. Mentre le altre regioni – pur se lentamente – stanno portando avanti gli interpelli e le graduatorie, la Campania resta al palo. Dottnet ha interpellato Enrico Coscioni, delegato alla sanità della Regione Campania che ha preferito glissare la domanda rispondendo con un laconico “se ne sta occupando l'ufficio di presidenza: occorre verificare i ricorsi al tar”. Anche Ettore Novellino, Direttore del Dipartimento di Farmacia, Università di Napoli Federico II non si è sbottonato più di tanto: “Il problema sono i ricorsi al Tar – conferma -. Passati, presenti e futuri”. Un'affermazione che la dice lunga su quanto dovranno aspettarsi i partecipanti.
Lo scorso agosto il presidente della Regione, Vincenzo De Luca, con proprio decreto aveva revocato la commissione esaminatrice che era stata decretata dal suo predecessore Stefano Caldoro. L’ex governatore l’aveva nominata il 14 maggio, ad oggi risulta decaduta: uno dei componenti era incompatibile con tale carica. I più ottimisti ritengono che la graduatoria non potrà, tuttavia, essere pubblicata prima della fine del 2016 a causa anche della scarsità di personale deputato alla verifica delle pratiche
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti