Entro il 9 marzo previste 70 aperture già assegnate e poi tutte le altre durante l’anno
Ha aperto sabato 2 gennaio, la prima farmacia del concorso straordinario indetto dalla Regione a seguito dell'entrata in vigore del cosiddetto decreto Monti per l'apertura di 129 farmacie in tutta la Toscana. La prima di queste nuove farmacie è la Farmacia Grotta Parlanti, nel comune di Monsummano Terme, provincia di Pistoia.
A questa seguiranno entro il 9 marzo 2016 le altre già assegnate ai candidati vincitori (circa 70). L'apertura delle nuove farmacie continuerà poi per tutto il 2016. Le nuove farmacie verranno aperte in modo da garantire un'equa distribuzione sul territorio regionale e una maggiore accessibilità al servizio farmaceutico anche per i cittadini che vivono in zone disagiate e scarsamente abitate.
"Queste nuove farmacie, come del resto tutte le altre già attive sul territorio toscano - sottolinea l'assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi - sono uno snodo importante del nostro sistema sanitario.
Con l'apertura di questa prima farmacia, e di tutte le altre che seguiranno- si legge in una nota della Regione – “da una parte si favorisce l'accesso alla titolarità delle farmacie da parte di un più ampio numero di farmacisti, dall'altra si rende il servizio farmaceutico più capillare e vicino ai cittadini”.
fonte: regione toscana
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti