Canali Minisiti ECM

Puglia, concorso farmacie: si riparte con la procedura dal 31 gennaio

Farmacia Redazione DottNet | 21/01/2016 16:04

Si attende la decisione della Camera di Consiglio del Tar Bari che si dovrà pronunciare su due decreti di sospensione

La Regione Puglia riavvierà il procedimento di assegnazione delle sedi farmaceutiche messe a concorso straordinario dalla Regione dal prossimo 31 gennaio, dopo cioè la decisione della Camera di Consiglio del Tar Bari che si dovrà pronunciare, il prossimo martedì 26 gennaio, in relazione a due decreti di sospensione (emanati dal Presidente del Tar Bari, n.

2/2016 e n.3/2016) relativi alla revisione della pianta organica del Comune di Valenzano e alle sedi farmaceutiche n. 5 e n. 6 del Comune di Valenzano.

Lo ha comunicato il direttore del Dipartimento Politiche della Salute della Regione Puglia Giovanni Gorgoni.


Il nostro obiettivo è quello di procedere speditamente e, per questo – ha detto il direttore Giovanni Gorgoni - è stata concordata con il Ministero della Salute la ripresa della procedura di assegnazione delle sedi farmaceutiche con decorrenza dal 31 gennaio, salvo naturalmente diversi provvedimenti del Tar”.

Gli atti sospesi sono due:  DGR 1900/2015 e DGR 2159/2015. Ricordiamo che in Puglia le sedi farmaceutiche messe a concorso per l’assegnazione sono 188 e sono così distribuite: 59 nella provincia di Bari, 41 in quella di Lecce, 25 in quella di Taranto, 23 nella provincia di Foggia, 21 nella Bat e 19 nella provincia di Brindisi.

Commenti

I Correlati

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti