In Italia scarseggia il siero anti-vipera.
L'allerta arriva dall'Agenzia italiana del farmaco che,
sul suo sito Internet, spiega anche come, a causa "della difficoltà di produzione del siero Viperfav*, le ditte produttrici a livello europeo non rilasceranno nuovi lotti prima dei mesi di agosto-settembre o alla fine dell'anno in corso".
L'Aifa, dunque, "a seguito del persistere dello stato di carenza sul territorio nazionale del siero antiofidico", questo il nome tecnico dell'antidoto, riferisce che "dalle informazioni acquisite risultano disponibili negli Usa prodotti analoghi a quello carente". Per questo, informa l'Agenzia, "le richieste di autorizzazione all'importazione potranno essere inviate all'ufficio Autorizzazioni officine dell'Aifa (fax n. 06-59784312) da parte delle strutture
secondo le procedure abituali".
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti