La Regione effettuerà l’interpello su tutte le 274 sedi messe a concorso, comprese quelle sulle quali pende un ricorso davanti al Tar
Si tratta ancora di pochi giorni, nel Lazio, per la fase di interpello del concorso straordinario. Venerdì scorso, infatti, la direzione Salute e politiche del farmaco della Regione ha approvato la determina che definisce le modalità tecniche della procedura, gestite come in precedenza attraverso la consueta piattaforma del ministero della Salute. Ancora da definire, invece, la data dalla quale comincerà l’interpello e dunque la scadenza entro la quale i candidati dovranno esprimere le preferenze: la determina, infatti, è in attesa di pubblicazione sul Bollettino ufficiale della Regione e soltanto all’uscita verranno esplicitati i termini.
Il provvedimento, comunque, sta già facendo discutere: come si evince dal testo, infatti, la Regione effettuerà l’interpello su tutte le 274 sedi messe a concorso, comprese quelle sulle quali pende ancora un ricorso davanti al Tar (una quindicina, secondo gli allegati alla determina).
fonte: federfarma
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti