Canali Minisiti ECM

Flop del 'Viagra rosa' a sei mesi dalla sua approvazione

Farmaci Redazione DottNet | 01/03/2016 14:00

Pochi benefici libido, alti effetti collaterali: il farmaco non vende

Pochi benefici per la libido, alto rischio di effetti collaterali come sonnolenza, vertigini, stanchezza e nausea. A circa sei mesi dall'approvazione della Food and Drug Administration, ad agosto, che aveva fatto seguito ad anni di richieste e bocciature un nuovo studio descrive sostanzialmente il 'flop' del 'Viagra rosa'. Pubblicato su Jama Internal Medicine e condotto da ricercatori europei di cui una, Ellen Laan,che come ricorda il New York Times e' stata una ferma oppositrice dell'approvazione, lo studio ha preso in considerazione complessivamente 5914 donne, coinvolte in otto ricerche (cinque già pubblicate tra il 2011 e il 2014), arrivando alla conclusione che per quanto riguarda gli effetti della libido vi è un beneficio aggiuntivo di appena metà di un incontro sessuale soddisfacente al mese.

2px; font-style: normal; font-variant: normal; font-weight: normal; letter-spacing: normal; line-height: 17.16px; orphans: auto; text-align: left; text-indent: 0px; text-transform: none; white-space: normal; widows: 1; word-spacing: 0px; -webkit-text-stroke-width: 0px; display: inline !important; float: none; background-color: rgb(255, 255, 255);">Risultati leggermente inferiori a quelli dei trial inviati per l'approvazione all'Fda, secondo cui vi era un beneficio di un incontro sessuale in più soddisfacente al mese. Questo a fronte - ricordano gli studiosi - di importanti effetti collaterali (quattro volte più alto rispetto a un placebo il rischio di vertigini, come quasi quattro volte in più quello di sonnolenza, oltre due volte quello di nausea). E se l'azienda che ora possiede il farmaco, Valeant, prova a minimizzare,spiegando che l'analisi conferma i risultati dei trials clinici e che combinare i dati di diverse ricerche ha meno 'peso' di studi randomizzati, il New York Times spiega anche che il farmaco vende poco. Secondo le stime di un esperto le vendite stanno correndo a un tasso di 11 milioni di dollari l'anno, ben al di sotto dei 100-150 milioni che l'azienda ha detto di sperare di raggiungere quest'anno.

pubblicità

 

fonte: jama, ansa

Commenti

I Correlati

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ti potrebbero interessare

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ultime News

Più letti