Canali Minisiti ECM

Pramipexolo, Aifa ripristina la dispensazione in convenzione

Farmaci Redazione DottNet | 11/03/2016 13:47

Due anni fa la stessa Agenzia aveva riclassificato la molecola nel Pht

Il pramipexolo torna alla dispensabilità in regime di assistenza convenzionata. E’ quanto prevede la determina dell’Aifa pubblicata sulla Gazzetta ufficiale del 7 marzo, che corregge il provvedimento con cui due anni fa la stessa Agenzia aveva riclassificato la molecola nel Pht. L’intervento, in vigore da martedì scorso, è diretta conseguenza della  sentenza emessa dal Consiglio di Stato il 23 novembre scorso: chiamata in causa da un appello presentato da Federfarma, la Corte bocciò la delibera perché all’origine non c’erano esigenze di governo clinico, ma soltanto la ricerca di risparmi e il contrasto delle carenze causate dal parallel trade.



Nella circolare diramata per dare notizia del provvedimento, Federfarma invita le proprie Unioni regionali a trasmettere la determina agli Assessorati per i necessari provvedimenti.

 

pubblicità

 

fonte: federfarma

Commenti

I Correlati

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ti potrebbero interessare

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ultime News

Più letti