Canali Minisiti ECM

Farmacie: online l'informazione scientifica sulle malattie bambini

Farmacia Redazione DottNet | 31/03/2016 20:38

Ogni mamma potrà accedervi collegandosi al sito Federfarma

Il bambino si dispera, ha una colica, oppure ha la febbre alta, una micosi, una verruca, è stato punto da un insetto... il pediatra non si trova, che fare? Presto ogni mamma potrà collegarsi al sito nazionale di Federfarma (www.federfarma.it) e accedere a 'Lo Sai Mamma?', uno spazio informativo online con la validazione dell'Istituto Mario Negri che attraverso 54 schede risponderà alle domande delle mamme su disturbi e malattie di neonati e bambini. Lo ha annunciato Annarosa Racca, presidente di Federfarma, precisando che il servizio, nato in Lombardia nel 2004 sulla scia di una polemica sui costi del latte artificiale, viene oggi aggiornato e messo on line a disposizione di tutte le mamme italiane.

 

pubblicità

Il servizio - che sarà presentato a 'Cosmofarma', la fiera internazionale della farmacia (Bologna 15/17 aprile) - è stato realizzato da Federfarma Milano grazie al contributo scientifico del 'Mario Negri' e dell'Associazione Culturale Pediatri (ACP). "Si tratta di schede semplici e di facile lettura, ma di alto valore scientifico - spiega Racca - che rispondono ad un primo bisogno d'informazione delle famiglie. E' un ulteriore servizio che le farmacie italiane mettono a disposizione dei cittadini".

 

Un secondo obiettivo di 'Lo Sai Mamma?' è contrastare la crescente disinformazione presente sul web. Le schede sono infatti rigorosamente scientifiche, validate e sicure perché elaborate da autorevoli professionisti (i ricercatori del 'Mario Negri' e i pediatri dell'Acp). Ma non per questo saranno di difficile comprensione: il linguaggio scientifico è stato infatti reso semplice, come riferito da Antonio Clavenna, ricercatore del Laboratorio per la Salute materno-infantile del 'Mario Negri', in base al parere di "un gruppo di lettura composto da mamme". Anche le schede cartacee saranno comunque sempre disponibili in tutte le farmacie italiane dove, su richiesta della mamma, sarà lo stesso farmacista a individuarle sul suo Pc e a stamparle. Da esse manca per il momento quella, importantissima, sui vaccini: "Per il momento è in stand by - afferma Clavenna - in attesa del Piano Nazionale vaccinale, che armonizzerà normativa e calendari tra tutte le Regioni italiane".

 

 

 

Fonte: federfarma

Commenti

I Correlati

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti