L’esperienza e le competenze dei medici di Emergenza Sorrisi per i bambini di tutto il mondo diventano un video-corso gratuito ECM FAD di Sanità in-Formazione per tutti gli operatori sanitari: «Aspetti funzionali estetici ricostruttivi della chirurgia del labbro»
Ogni anno più di 165mila bambini nascono con malformazioni del volto come labioschisi e labio-palatoschisi, comunemente conosciute come labbro leporino. La maggior parte di loro nel mondo purtroppo non ha accesso alle cure. I medici volontari di Emergenza Sorrisi raggiungono i Paesi più poveri per prestare soccorso e cure mediche a bambini che non avrebbero altra possibilità nella loro vita di poter essere operati e guarire dalla malformazione. Dal 2007 oltre 3000 bambini hanno ritrovato il sorriso e migliaia sono stati visitati dai 369 medici e infermieri volontari impegnati in numerose missioni chirurgiche in più di 20 Paesi nel mondo.
La storia, le competenze e le capacità di Emergenza Sorrisi, sono ora a disposizione di tutti i medici e degli operatori sanitari con una serie di 5 corsi FAD (formazione a distanza) realizzati dal provider accreditato Age.Na.S. Sanità in-Formazione in collaborazione con Consulcesi e curati dal fondatore e presidente della Onlus, dottor Fabio Massimo Abenavoli, Specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva e Chirurgia Maxillo-Facciale.
Il corso, corredato da slide e video che mostrano un approccio chirurgico semplificato, mira a ricordare i vari elementi anatomo-funzionali fondamentali per potere garantire perfetto equilibrio ed armonia al labbro. Particolare attenzione viene data agli aspetti di chirurgia ricostruttiva, sia per recuperare l’armonia persa, sia per ridare il sorriso a quei bambini che nascono con patologie congenite, come ad esempio la labioschisi o labio-palatoschsi.
«Consulcesi e Sanità in-Formazione puntano molto sulla diffusione a livello internazionale delle enormi conoscenze e delle eccellenti professionalità della sanità italiana – sottolinea Massimo Tortorella, presidente di Consulcesi Group -. Con i nostri corsi, molti dei quali multilingue, mettiamo a disposizione di tutti gli operatori sanitari del mondo una formazione di alta qualità perché i sistemi sanitari sono diversi ma le patologie e le cure devono essere affrontate da tutti allo stesso modo».
Il corso di chirurgia estetica e ricostruttiva del labbro permette a tutti gli specialisti di acquisire 6 crediti ECM (educazione continua in medicina) assolvendo all’obbligo formativo triennale e affronta tematiche di grande interesse sociale con i vantaggi della formazione a distanza. Tra i principali argomenti trattati: cause di alterazione dell’armonia e del volume del labbro, cause genetiche, deficit di acido folico, la tecnica di Colemann, l’utilizzo di cartilagine del trago. Per informazioni sul corso è possibile contattare il numero verde 800.122.777 o consultare il sito www.consulcesi.it.
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti