La campagna è cominciata lo scorso 15 aprile e durerà fino al 31 maggio 2016. OLtre 1.200 le farmacie che aderiscono sull'intero territorio italiano alle reti FarmaciaINsieme e +bene
Il Movimento Consumatori e la Cef, Cooperativa esercenti farmacia, nata a Brescia nel lontano 1934 ed oggi terzo player a livello nazionale nella distribuzione intermedia del farmaco, promuovono insieme una campagna sull'importanza di una corretta alimentazione per uno stile di vita sano e in piena forma. Un' alimentazione varia ed equilibrata è infatti alla base di una vita sana.
Le cattive abitudini alimentari, oltre ad incidere negativamente sul benessere psico-fisico di una persona, costituiscono uno dei principali fattori di rischio per l'insorgenza di numerose malattie croniche quali: obesità, tumori e malattie cardiovascolari.
Dal 15 aprile al 31 maggio 2016, nelle oltre 1.200 farmacie che aderiscono sull'intero territorio italiano alle reti FarmaciaINsieme e +bene, avrà luogo la campagna di educazione e prevenzione mirata ad indicare le corrette scelte alimentari da seguire. L'iniziativa è stata pensata e realizzata da Cef con il patrocinio del Movimento Consumatori.
La figura professionale su cui è stata costruita questa iniziativa è il farmacista, che grazie al suo rapporto diretto e quotidiano con il cittadino, svolge in questa occasione anche un ruolo di educatore sanitario e di imprescindibile tassello nella collaudata catena della salute del nostro paese. In particolare su alcune tematiche strettamente correlate all'alimentazione come il controllo del peso, il rischio cardiovascolare e metabolico, la digestione ed il benessere intestinale, il farmacista fornirà, in base all'esigenza manifestata dal cittadino, consigli ed informazioni utili per un corretto stile di vita. Utilizzerà alcuni indicatori universalmente riconosciuti predittivi, come il controllo dell'indice di massa corporea, della glicemia e della pressione arteriosa, consigliando eventuali screening accessori ed orientando le persone sul corretto utilizzo di integratori e farmaci di automedicazione.
Fonte: movimento consumatori
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti