Inserire le informazioni sui casi di cancro al polmone fra le raccomandazioni contenute nelle confezioni di Exubera*, l'insulina inalatoria in polvere ad azione rapida, 'targata' Pfizer, indicata per il trattamento di pazienti adulti con diabete di tipo 1 o 2.
La richiesta arriva dall'Agenzia europea dei medicinali (EMEA), che domanda dunque un aggiornamento, nelle informazioni del prodotto, dopo casi di cancro al polmone verificatisi in pazienti in trattamento con questo farmaco. L'EMEA ricorda, però, che a gennaio 2008 Pfizer ha interrotto la distribuzione di Exubera* per motivi commerciali, e il farmaco non
dovrebbe essere più disponibile in Europa da settembre 2008.
Il Comitato per i prodotti medicinali per uso umano (Chmp) dell'EMEA ha riesaminato le informazioni sui casi di cancro al polmone durante le attività di monitoraggio continuo dei farmaci.
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti