Canali Minisiti ECM

Concorso farmacie, la Liguria al secondo interpello. Puglia vola

Farmacia Redazione DottNet | 22/07/2016 15:20

Hanno pesato le vicende giudiziarie. Prime aperture in Puglia

Stabilita la data per il secondo interpello del concorso straordinario per la Liguria. L'appuntamento è a settembre e, visto che la graduatoria scadrà a fine dicembre, la Regione provvederà anche ad allungarne la validità di qualche mese, per portare a termine le procedure. Un piano in atto da tempo e che vede impegnati gli uffici dell’Assessorato dopo avere avuto anche dal Consiglio di Stato piena rassicurazione sulla legittimità della graduatoria regionale. L'ier aveva avuto un drastico rallentamento a causa appunto della vicenda giudiziaria, nonostante la Liguria sia stata la prima ad approdare al primo interpello, un anno fa, ma poi lì si era fermata favorendo così Piemonte e Toscana che sono già alle assegnazioni del secondo.



Adesso occorre verificare  la graduatoria sempre più vicina alla scadenza: fa testo la versione rettificata entrata in vigore grazie al Bur del 31 dicembre 2014, e dato che il decreto “Cresci-Italia” limita a due anni la validità dell’atto sarebbe necessario che il secondo interpello (nel quale dovrebbe essere rimessa in palio una sessantina di sedi) si chiudesse entro la fine dell’anno.

pubblicità

Impossibile, visti i tempi tecnici della procedura. E allora ecco l’ipotesi di prolungare la legittimità della graduatoria con un provvedimento regionale, anche se non mancano dubbi sulla percorribilità dell’ipotesi. Non a caso, nei mesi scorsi le Regioni avevano cercato di infilare in qualche ddl di passaggio un emendamento che mantenesse valide «fino a esaurimento» le graduatorie, ma il tentativo non era andato a buon fine. Si vedrà, intanto in Puglia proseguono di buona lena le aperture dei vincitori del concorso: dopo Brindisi, Bari e Lecce, nei giorni scorsi si sono registrate le prime inaugurazioni anche a Taranto e Bat.  

Commenti

I Correlati

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti