Canali Minisiti ECM

Il rimodellamento della muscolatura liscia bronchiale nell’asma non grave

Pneumologia Medical Information Dottnet | 07/09/2016 09:48

Secondo il Prof. Dean Sheppard, lo studio ha dimostrato che l’aumento della muscolatura liscia è predittivo di peggiore controllo dell'asma.

 Il Prof. Dean Sheppard, dell’University of California di San Francisco, ha sottolineato il ruolo della muscolatura liscia bronchiale nella costrizione delle vie aeree che caratterizza la patologia asmatica. Come ribadito dal professore, l’influenza della muscolatura liscia delle vie aeree sulla progressione della malattia è sconosciuta e mancano dati relativi alla storia naturale dell’asma nei pazienti.

L’aumento della massa della muscolatura liscia bronchiale (MLB) è ritenuto un aspetto chiave del rimodellamento delle vie aeree che distingue l’asma grave dalla forma non grave. Nell’asma grave la proliferazione delle cellule della MLB coinvolge uno specifico pathway dipendente dai mitocondri, ma tale rimodellamento e la biogenesi mitocondriale non sono stati valutati nell’asma non grave.

pubblicità

L’obiettivo dello studio di Girodet et al. è stato valutare se l’aumento della massa della MLB sia implicato anche nell'asma non grave e stabilire l’eventuale rapporto con i mitocondri e gli outcome clinici.

Sono stati coinvolti 34 pazienti non fumatori con asma non grave. Inoltre, sono stati inclusi 56 soggetti con asma non grave e 19 con asma grave come gruppi di confronto (coorte COBRA coorte [Bronchial Obstruction and Asthma Cohort del French National Institute of Health and Medical Research, INSERM]). E’ stata effettuata una caratterizzazione fenotipica utilizzando questionari, atopia e test di funzionalità polmonare, misurazione dell'ossido nitrico esalato e prelievo di sangue. Campioni bioptici bronchiali sono stati processati per l'analisi immunoistochimica e la microscopia elettronica. Dopo la valutazione del rimodellamento della MLB, i pazienti sono stati monitorati per un periodo di 12 mesi.

Sono stati identificati gli aspetti caratteristici di rimodellamento (area MLB> 26,6%) e un aumento del numero dei mitocondri all'interno della MLB in un sottogruppo di pazienti con asma non grave. Il numero di mitocondri della MLB è risultato positivamente correlato all’area della MLB (r=0.78; p<0.001). Il follow-up ha evidenziato che i soggetti con asma ed aumento della MLB hanno mostrato controllo peggiore dell'asma e percentuale maggiore di riacutizzazioni nel corso di un anno rispetto ai soggetti con MLB non aumentata.

I risultati dello studio hanno evidenziato che il rimodellamento della MLB e la biogenesi mitocondriale potrebbero avere un ruolo chiave nella storia naturale dell'asma non grave. Secondo il Prof. Sheppard, questo studio prospettico ha dimostrato come l’aumento della MLB, riscontrato alla biopsia, sia stato predittivo di un controllo peggiore dell'asma in pazienti con asma non grave. Lo studio ha fornito importanti dati clinici utili per ulteriori studi sulle cause dell’espansione della muscolatura liscia nell’asma, come sottolineato dall’esperto.

Riferimenti bibliografici:

Girodet PO, Allard B, Thumerel M, Begueret, Dupin I, Ousova O, Lassalle R, Maurat E, Ozier A, Trian T, Marthan R, Berger P. Bronchial Smooth Muscle Remodeling in Nonsevere Asthma. Am J Respir Crit Care Med. 2016 Mar 15;193(6):627-33.

Il Servizio F1000 è offerto da Chiesi Farmaceutici Spa. Che cos’è F1000? Scoprilo qui

F1000 Workspace: è uno strumento di collaborazione per la scrittura, la raccolta e la discussione di articoli scientifici.

F1000 Prime: Identifica i principali studi scientifici nel campo della medicina e della biologia.

Per approfondimenti sulla terapia inalatoria e l'uso dei dispositivi inalatori consultare il sito:

www.admit-inhalers.org

Commenti

I Correlati

Esame analizza 32 proteine ed è in grado di predire chi ha più probabilità di aver bisogno di cure o di morire per queste patologie

Lo rivela un ampio studio presentato al Congresso della European Respiratory Society (ERS) a Vienna da Anne Vejen Hansen dell'Ospedale Universitario di Copenaghen

I pazienti che hanno ricevuto un trattamento diretto dallo pneumologo hanno avuto un minore utilizzo successivo dell'assistenza sanitaria per malattie respiratorie rispetto a quelli che hanno ricevuto cure abituali

Lo ha accertato uno studio internazionale in collaborazione fra l'Università francese Paris-Saclay, e quelle di Padova, Napoli Federico II e altri atenei stranieri

Ti potrebbero interessare

Esame analizza 32 proteine ed è in grado di predire chi ha più probabilità di aver bisogno di cure o di morire per queste patologie

Lo rivela un ampio studio presentato al Congresso della European Respiratory Society (ERS) a Vienna da Anne Vejen Hansen dell'Ospedale Universitario di Copenaghen

I pazienti che hanno ricevuto un trattamento diretto dallo pneumologo hanno avuto un minore utilizzo successivo dell'assistenza sanitaria per malattie respiratorie rispetto a quelli che hanno ricevuto cure abituali

Lo ha accertato uno studio internazionale in collaborazione fra l'Università francese Paris-Saclay, e quelle di Padova, Napoli Federico II e altri atenei stranieri

Ultime News

Più letti