Canali Minisiti ECM

Napoli capitale della radiologia

Sanità pubblica Redazione DottNet | 12/09/2016 16:25

Dal 15 al 18 il congresso della Società scientifica di radiologia medica

Napoli capitale internazionale della Radiologia Medica. Dopo 36 anni torna infatti nel capoluogo campano il Congresso Nazionale della Società Italiana di Radiologia Medica, giunto alla sua 47esima edizione. Tema della tre giorni, che si terrà dal 15 al 18 settembre prossimo nella Mostra d’Oltremare di Napoli, “L’Imaging in oncologia… e non solo: il futuro è oggi”.

L’evento è stato presentato oggi a Napoli nell’Aula Consiglio dell’Istituto Nazionale Tumori “G. Pascale” dal professor Adolfo Gallipoli D’Errico (Presidente del Congresso) e dai professori Antonio Rotondo e Luca Brunese, rispettivamente Presidente del Comitato Scientifico e Segretario Generale del Congresso.

«E’ un Congresso – ha spiegato soddisfatto il professor Gallipoli D’Errico - che presenta numeri straordinari, in crescita rispetto alle precedenti edizioni se si pensa al numero dei partecipanti, circa 9.000 (nel 1980 ne furono 1.100), e allo sforzo organizzativo che, oltre a puntare sul tema tecnico-scientifico in sé e sull’oncologia in particolare, guarderà con attenzione alle tantissime eccellenze culturali ed enogastronomiche napoletane e campane a tutto vantaggio dei numerosissimi ospiti”. “Le prime stime economiche della nostra tre giorni - aggiunge - parlano di un indotto complessivo di circa 15 milioni di euro».

Ed ecco i ‘numeri’ della 47esima edizione del Congresso nazionale Sirm:  720.000 metri quadrati di superficie di cui circa 15.000 da destinare alle diverse aree tecniche e tematiche, alle aule congressuali e multimediali, ad una Mostra Tecnica e agli immancabili momenti di intrattenimento; 10.000 ospiti tra iscritti, collaboratori e accompagnatori provenienti da tutta Italia e dall’Estero; 3 corsi monotematici; 35 tavole rotonde; 36 corsi di aggiornamento; 44 lezioni di aggiornamento; 11 sessioni di casistica ragionata; 9 corsi pratici; 25 laboratori. Previste anche 2 sfide (gara tra scuole di specializzazione e uomini vs donne).

Sulla valenza degli incontri medico-scientifici, e sulla Mostra Tecnica che sarà inaugurata giovedì prossimo alle 14,00 dal Presidente della Confcommercio Campania, Maurizio Maddaloni, e che promette interessanti novità di portata internazionale, punta il professor Antonio Rotondo che ha sottolineato come «per superficie, numero ed importanza delle aziende presenti, così come per gli allestimenti tecnologici, sarà seconda solo a quella di Chicago».

Uno sforzo organizzativo di notevoli proporzioni, dunque, che trova particolarmente soddisfatto anche il professor Luca Brunese che ha rimarcato come, «nonostante l’evento richiedesse sforzi notevoli, l’intera macchina organizzativa ha funzionato alla perfezione superando qualsiasi aspettativa».

Commenti

I Correlati

Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso

I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri

Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"

"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"

Ti potrebbero interessare

Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso

I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri

Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"

"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"

Ultime News

Più letti