Se n'è discusso al meeting informale dei ministri della Salute a Bratislava
Creare un sistema comune di informazioni per la comunicazione di problemi di fornitura dei farmaci, con l'obiettivo di aiutare gli Stati membri a gestire meglio i problemi legati alle carenze di medicinali. Della questione si è discusso a Bratislava dove è in corso il meeting informale dei ministri della Salute Ue, al quale partecipa anche il ministro Beatrice Lorenzin. ''Siamo d'accordo - ha sottolineato il ministro - che un sistema comune di informazioni, gestito su base volontaria e collaborativa, inteso come una piattaforma web-based certificata e gestita dall'Agenzia Europea dei Medicinali EMA aiuterebbe gli Stati membri coinvolti ad avere una visione d'insieme del fenomeno.
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti