Canali Minisiti ECM

Intestino irritabile per 6 milioni italiani, ma regna il fai da te

Gastroenterologia Redazione DottNet | 06/12/2016 19:58

Presentata un'indagine del Censis che fa luce su una malattia nascosta

Dolore, costipazione, stipsi: circa 6 milioni di italiani soffrono di intestino irritabile, un terzo dei quali, ovvero 2 milioni, presenta una forma grave. Ma nella maggior parte dei casi arrivano tardi alla diagnosi e solo dopo essersi affidati a cure 'fai da te'. Ad accendere i riflettori su questo problema, l'indagine "La sindrome del colon irritabile. Una patologia a rilevanza sociale", condotta dal Censis e presentata presso la sala Nassiriya del Senato. "Di questa malattia, di fatto, trascurata dal Servizio Sanitario Nazionale,- commenta Giorgio de Rita, segretario Censis - si parla poco, è sottodiagnosticata e si hanno poche valutazioni. La prima cosa che emerge è la diffusione del fai da te e o la tendenza ad aspettare per curarsi".

pubblicità

Lo studio è stato realizzato attraverso interviste qualitative a pazienti, uomini e donne, diagnosticati e in cura presso centri specializzati distribuiti tra nord, centro e sud Italia. Ne emerge che circa la metà ha cercato autonomamente informazioni, spesso in rete. L'esordio della patologia avviene in genere in giovane età, ma ci si mettono anni per arrivare a una diagnosi e spesso nel corso di questo periodo si fa ricorso a esami invasivi come la colonscopia. Quanto ai trattamenti, soprattutto in fase di autogestione della malattia, l'intervento più tipico è sull'alimentazione affiancato spesso all'uso di prodotti naturali. Spesso il paziente si abitua a convivere con i sintomi ma la malattia esercita un impatto importante sulla vita quotidiana: la metà degli intervistati ammette un'influenza sulla propria condizione psicologica, anche perché spesso costretto a evitare cene fuori casa e ridurre la propensione ai viaggi.

Commenti

I Correlati

Il ministro Grillo Eliminare dispersioni denaro. Non spendere meno ma meglio, i 'Governatori siano alleati ministero contro corruzione'

Ollier-Maffucci: conosciamole meglio.

Nutra Days: il presente ed il futuro della nutraceutica

Nutrizione | Medical Information Dottnet | 08/03/2017 15:23

Il 28 marzo a Milano si terrà l’evento dedicato al mondo della nutraceutica.

Ema, la procedura veloce è stata adottata per malattie per cui non esistevano terapie

Ti potrebbero interessare

Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia

I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre

Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"

Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia

Ultime News

Più letti