Raccomandato per tutta le donne in età fertile, non solo a chi vuole figlio
Tutte le donne in età fertile, anche quelle che non stanno pianificando una gravidanza, dovrebbero assumere supplementi di acido folico per prevenire malformazioni agli eventuali figli. Lo affermano le nuove linee guida sul tema della U.S. Preventive Services Task Force pubblicata dalla rivista Jama. Le linee guida nascono da una revisione degli studi emersi sulla capacità dei supplementi di acido folico di prevenire alcune malformazioni neurologiche nei feti, come la spina bifida e l'anencefalia, cioè la nascita senza alcune parti del cervello e del cranio.
Nonostante negli Usa siano comuni cibi fortificati con l'acido folico, sottolinea l'articolo, ogni anno circa 3mila bimbi nascono con queste malformazioni, che dipendono da carenze nelle prime settimane di gravidanza.
fonte: jama, ansa
Nei pazienti con ictus ischemico acuto non cardioembolico sottoposti a trombolisi entro 4,5 ore dall'esordio, il tirofiban somministrato precocemente ha aumentato la probabilità di un esito funzionale eccellente
Nel 2040, si prevede che il numero di persone diagnosticate con Sla in Europa aumenterà
E' una condizione non così rara: circa il 10-15% di tutti gli ictus si verifica negli adulti di età compresa tra 18 e 50 anni, con una sensibile prevalenza nel sesso femminile
Neglet e l'afasia tra principali problemi a lungo termine della malattia
La correlazione emerge per la prima volta da uno studio condotto presso l'Università della California, a Riverside, e pubblicato sul Journal of Clinical Investigation Insight
I ricercatori del Labanof dell’Università Statale di Milano hanno esaminato due scheletri di donne e dei loro feti, con deformità attribuibili all'osteomalacia, una patologia legata alla fragilità ossea e associata alla carenza di vitamina D
Lo rivela uno studio effettuato su 1771 studenti di 48 scuole elementari pubbliche di Madrid
La pratica potrebbe salvare 820.000 vite l'anno
Commenti