Novartis e Medicines for Malaria Venture (Mmv) hanno annunciato oggi il lancio di Coartem Dispersibile*, nuova formulazione pediatrica del farmaco per il trattamento della malaria non-complicata nei neonati e nei bambini. Coartem Dispersibile* contiene le stesse quantità di artemetere e lumefantrina di Coartem*, il farmaco leader in Africa tra le associazioni a base di artemisinina (Act), ed è il primo Act a dosaggio fisso sviluppato specificamente per l'impiego pediatrico.
Nel mondo, si registrano ogni anno più di un milione di morti imputabili alla malaria. Nove decessi su dieci avvengono nell'Africa sub-sahariana, e la grande maggioranza di essi riguarda bambini. Nella sola Africa, ogni 30 secondi muore un bambino ucciso da questa malattia. "Questa nuova compressa può essere d'aiuto a migliorare il trattamento e la compliance - sottolinea Daniel Vasella, chairman e Ceo di Novartis - salvando molti degli oltre 700 mila bambini sotto i cinque anni che ogni anno muoiono di malaria.
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti