Medicina Generale
Medicina Generale
Canali Minisiti ECM

La prossima puntata del 2017 di Sulle Ali della Salute

Medicina Generale Redazione DottNet | 23/02/2017 10:28

Il titolo della prossima puntata di Sulle Ali della Salute tratterà la traumatologia del muscolo scheletrico negli sportivi: Diagnosi e Trattamento

La traumatologia sia muscolare che scheletrica saranno l'argomento della prossima puntata della trasmissione Sulle Ali della Salute.

Particolare importanza in quest'ambito è dovuto alla diagnostica per la quale, negli ultimi anni, sono state sviluppate tecniche sempre più precise, così come le modalità di recupero vengono fortemente migliorate da attività riabilitative specifiche .

pubblicità

Analizzeremo gli argomenti con i medici ospiti in studio, il Dott. Elvis Lela (Radiologo), Dott. Giampiero Salvati (Reumatologo) la Sig.ra Paola Sirena (Fisioterapista), conduce Stefano Mion con la collaborazione di Alessandra Rossi.

Il programma sarà visibile in Diretta, Mercoledì 22 Febbraio dalle ore 20 su CANALE ITALIA 83 e su SKY CANALE 913.

In replica:

Giovedì 23 Febbraio dalle ore 23 su CANALE ITALIA 4, Sabato 25 Febbraio dalle 9 su ITALIA 135 e Domenica 26 Febbraio dalle 24 ancora su CANALE ITALIA 4.

Per ogni informazione e per rivedere le puntate, è disponibile il sito web ufficiale della trasmissione www.sullealidellasalute.it e le app per Android e iOS scaricabili gratuitamente dagli store.

Fonte: Comunicato stampa SADS 17/2/17

Commenti

I Correlati

Silvestro Scotti (Fimmg) dopo l’incontro con Papa Francesco: Importante riconoscimento della centralità del nostro ruolo

L’obiettivo è sviluppare l’offerta sanitaria dei Medici di medicina generale con il supporto gestionale e organizzativo delle cooperative mediche di servizio

Franco: “Per rendere efficienti ed efficaci le azioni della Medicina Generale, servono interventi sulla Sanità Territoriale come l’acquisizione e l’aggiornamento di competenze sia professionali che organizzative"

Chi è affetto da patologie gravi e validanti potrà beneficiare delle prestazioni di sostegno senza dover attendere l’esito della valutazione sulla propria condizione da parte della commissione Inps

Ti potrebbero interessare

Silvestro Scotti (Fimmg) dopo l’incontro con Papa Francesco: Importante riconoscimento della centralità del nostro ruolo

L’obiettivo è sviluppare l’offerta sanitaria dei Medici di medicina generale con il supporto gestionale e organizzativo delle cooperative mediche di servizio

Franco: “Per rendere efficienti ed efficaci le azioni della Medicina Generale, servono interventi sulla Sanità Territoriale come l’acquisizione e l’aggiornamento di competenze sia professionali che organizzative"

Chi è affetto da patologie gravi e validanti potrà beneficiare delle prestazioni di sostegno senza dover attendere l’esito della valutazione sulla propria condizione da parte della commissione Inps