L'audizione nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla gestione del risparmio previdenziale da parte dei Fondi pensione e Casse professionali
Mercoledì 19 luglio, alle ore 14, la commissione parlamentare di controllo sull'Attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale, presso l'Aula del IV piano di Palazzo San Macuto, svolgerà l'audizione del presidente e del direttore generale dell'Ente nazionale di previdenza e assistenza farmacisti (Enpaf), Emilio Croce e Marco Lazzaro, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla gestione del risparmio previdenziale da parte dei Fondi pensione e Casse professionali, con riferimento agli investimenti mobiliari e immobiliari, e tipologia delle prestazioni fornite, anche nel settore assistenziale. L'appuntamento sarà trasmesso in diretta webtv sul sito della Camera
La decisione, assunta dal Consiglio di amministrazione nella seduta del 27 marzo 2025, rappresenta un aumento significativo rispetto ai 255.000 euro stanziati lo scorso anno
I dati evidenziano un importante incremento della spesa per previdenza, assistenza e welfare integrato
Al 31 dicembre scorso, i disoccupati risultavano pari all'1,6% del totale degli iscritti, cioè pari a 1.631 su un totale complessivo di 100.298" professionisti associati alla Cassa
Ai soci di farmacia rurale, sull’importo lordo, è stata applicata la ritenuta d’acconto del 20%
Se il medico o l’odontoiatra dipendente, a 65 anni di età, ha raggiunto il diritto alla pensione (cioè ha 42 anni e 10 mesi di anzianità contributiva più tre mesi di finestra se uomo e 41 anni e 10 mesi se donna), deve essere collocato a riposo
Quando ad essere accentrati sono periodi contributivi particolarmente lunghi, il costo può diventare importante e divenire un deterrente spesso insuperabile
L’integrazione, in Enpam, è curata dal Servizio Trattamento Giuridico e Fiscale delle Prestazioni, dell’Area della Previdenza.
Il cedolino è già disponibile, mentre i pagamenti partiranno a inizio mese
Commenti