Medicina Generale
Medicina Generale
Canali Minisiti ECM

Atti d'indirizzo: soddisfazione dei sindacati

Medicina Generale Redazione DottNet | 28/07/2017 11:38

Si è creato un clima favorevole di dialogo

«Accogliamo con apprezzamento il lavoro svolto da parte del presidente del comitato di settore Massimo Garavaglia che, raccogliendo l'...invito del ministro Lorenzin, ha provveduto all'aggiornamento dell'atto di indirizzo per il rinnovo della medicina convenzionata». Così, in una nota, i tre rappresentanti della medicina convenzionata, Silvestro Scotti, segretario Fimmg, Antonio Magi, segretario Sumai Assoprof e Giampietro Chiamenti, presidente Fimp. «Fondamentale per tale apprezzamento - aggiungono i segretari- rimane anche quanto condiviso con i rappresentanti delle Regioni durante l'incontro convocato da Stefano Bonaccini, presidente della Conferenza delle regioni, in cui si è creato un favorevole clima di dialogo che ha determinato l'accoglimento della nostra richiesta di confronto politico costante tra le nostre organizzazioni sindacali e le massime rappresentanze delle Regioni sui temi da affrontare nell'Acn».

pubblicità

«Ma - proseguono - anche per un nuovo modello di relazioni che cerchi di conciliare le esigenze delle categorie con quelle delle amministrazioni regionali, una sorta di unità di crisi che permetta di affrontare gli impegni dei prossimi mesi con particolare riferimento alla finanziaria e conseguentemente al Fsn, cominciando già dopo la pausa estiva però da approfondimenti ulteriori sul Piano nazionale cronicità».

Commenti

I Correlati

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing

Silvestro Scotti (Fimmg) dopo l’incontro con Papa Francesco: Importante riconoscimento della centralità del nostro ruolo

Medici dall'estero, le regole del gioco

Sindacato | Redazione DottNet | 22/05/2024 18:34

Di Silverio (Anaao): "Continueremo a denunciare tutti i percorsi di reclutamento imposti o subordinati a regole non scritte perché in gioco, forse in molti se ne dimenticano, c’è la salute e la cura delle persone"

Ti potrebbero interessare

Silvestro Scotti (Fimmg) dopo l’incontro con Papa Francesco: Importante riconoscimento della centralità del nostro ruolo

L’obiettivo è sviluppare l’offerta sanitaria dei Medici di medicina generale con il supporto gestionale e organizzativo delle cooperative mediche di servizio

Franco: “Per rendere efficienti ed efficaci le azioni della Medicina Generale, servono interventi sulla Sanità Territoriale come l’acquisizione e l’aggiornamento di competenze sia professionali che organizzative"

Chi è affetto da patologie gravi e validanti potrà beneficiare delle prestazioni di sostegno senza dover attendere l’esito della valutazione sulla propria condizione da parte della commissione Inps