Canali Minisiti ECM

Contratto sanità: al via i lavori. Tre i tavoli tematici

Sanità pubblica Redazione DottNet | 13/09/2017 20:47

Tema centrale l'orario di lavoro che resta subordinato agli organici

Al via la trattativa per il contratto Sanità. Martedì all'Aran il primo incontro per il rinnovo del contratto nazionale del personale, atteso da otto anni dagli oltre 550 mila dipendenti interessati. Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl spiegano: "dopo la presentazione generale da parte dell'Aran dei contenuti dell'Atto di indirizzo del Comitato di Settore, abbiamo ribadito il tema delle risorse necessarie a garantire l'aumento medio contrattuale di 85 euro, le risorse per sterilizzare l'effetto degli aumenti ai fini della fruizione del bonus fiscale degli 80 euro, il tema della defiscalizzazione del salario di produttività e dello sviluppo del welfare contrattuale".

I sindacati hanno poi indicato l'importanza di come reperire le risorse aggiuntive necessarie alla valorizzazione delle lavoratrici e dei lavoratori del Comparto che in questi anni sono stati "chiamati a compiti sempre più complessi, in condizioni di crescente disagio organizzativo, conseguenti ai tagli e alla riduzione del personale".

Nell'incontro, fanno sapere, sono stati proposti i primi 3 tavoli tematici: il primo dedicato all'organizzazione del lavoro (ordinamento, classificazione del personale e nuove aree proposte); il secondo specifico sulle regole di costituzione e utilizzo dei fondi; il terzo rivolto in modo specifico all'orario di lavoro che resta subordinato alla discussione anche su fabbisogno e organici".

"Per la proposta di istituzione di nuove aree, in particolare quella Socio Sanitaria, è stato chiesto un confronto che chiarisca quali professioni e figure si ipotizza di inserire". Resta inoltre aperto il tema del personale della ricerca sanitaria anche con riferimento al tema più generale del precariato.

Commenti

I Correlati

Formalizzato l’uso della telemedicina per il rilascio dei certificati di malattia, equiparando la visita a distanza alla constatazione diretta

Sette le associazioni federate. La nuova organizzazione rappresenterà i pazienti nel confronto con le Istituzioni, con un’unica autorevole voce. L’obesità in Italia riguarda circa il 12 per cento della popolazione

Cartabellotta: "Il DFP 2025 conferma che, in linea con quanto accaduto negli ultimi 15 anni, la sanità pubblica continua a non rappresentare una priorità per il Paese"

Sottosegretario Gemmato: “La prevenzione passa anche dalla corretta alimentazione. Il TanSiN sarà un punto di riferimento per una popolazione più consapevole e in salute”

Ti potrebbero interessare

Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso

I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri

Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"

"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"

Ultime News

Più letti