Canali Minisiti ECM

Toscana al primo posto tra le Regioni benchmark 2018

Sanità regionale Redazione DottNet | 17/11/2017 13:28

Punto di riferimento per determinare i costi standard

Toscana al primo posto tra le Regioni benchmark, prese come punto di riferimento per determinare i costi standard in sanità, ai fini di determinare i parametri di riparto dei finanziamenti del Fondo sanitario nazionale. Da due anni la Toscana era rimasta fuori dalla rosa delle regioni tra le quali vengono scelte le tre benchmark, quest'anno si è piazzata al primo posto.    Soddisfazione per il risultato è stata espressa dal presidente della Regione Enrico Rossi e dall'assessore regionale al diritto alla salute Stefania Saccardi: "Essere tra le Regioni benchmark è un riconoscimento prestigioso e non può che farci piacere" affermano.

"Un primato - proseguono - che va ad aggiungersi ad altri che ci sono stati riconosciuti nello scorso mese di ottobre: prima la griglia Lea (i livelli essenziali di assistenza), per la quale la Toscana ha avuto il punteggio più alto; e pochi giorni dopo il rapporto Sdo (la Scheda dimissioni ospedaliere), dal quale il sistema ospedaliero toscano è risultato il più efficiente ed efficace in Italia".

Si tratta, precisano, "di riconoscimenti che ci vengono da altri, in base a parametri precisi e documentati. Essere i primi in classifica anche per quanto riguarda le Regioni benchmark è un'ulteriore dimostrazione della qualità della sanità toscana". La commissione tecnica valuta le Regioni eleggibili e calcola l'Iqe (indice di qualità ed efficienza) in base a 19 parametri, tra cui il punteggio della griglia Lea 2014, la degenza media preoperatoria, la percentuale di interventi per frattura al femore operati entro due giorni, la spesa pro capite per assistenza sanitaria di base, la spesa farmaceutica pro capite.    Dall'elaborazione di tutti questi indicatori, la Toscana ha avuto un Iqe di 10, che è risultato il più alto tra le Regioni.

Commenti

I Correlati

Con uso tempestivo +50-70% di sopravvivenza ad arresto cardiaco

Schillaci: stili di vita sani ed equo accesso alle cure per garantire futuro di benessere

Schillaci: "è volontà politica. Si risponda delle inadempienze"

"I limiti di tempo massimi, entro i quali deve essere garantita una prestazione ambulatoriale, prescritta con ricetta rossa e dematerializzata, variano a seconda del grado di priorità"

Ti potrebbero interessare

Il sindacato chiede quindi a chi governerà la regione impegni precisi, cui farà seguito la collaborazione e l’impegno del sindacato per salvaguardare il diritto del cittadino, costituzionalmente protetto, alla migliore sanità pubblica possibile

Una nuova Pet-TC di ultima generazione è attiva dal 15 febbraio: previsti 3000 esami l’anno

Incontro con Figliuolo: portiamo proposte che semplifichino, sveltiscano e rendano operativo il sistema vaccinazione per giungere all’ immunizzazione in tempi brevi di almeno l’80% della popolazione

Indagine italiana: le conseguenze sono insonnia, poca lettura e poco sport. Lieve riduzione del consumo di alcol

Ultime News

Più letti