Per la prima campagna nazionale di screening contro il diabete
Sono oltre 160.000 i test effettuati gratuitamente ai cittadini in occasione del DiaDay, la prima campagna nazionale di prevenzione del diabete alla quale hanno aderito oltre 7.600 farmacie. Ad effettuare l'autoanalisi della glicemia e a rispondere a un questionario, rende noto Federfarma, sono stati 96.150 donne (pari al 59,98% del campione) e 64.163 uomini (pari al 42,02%). Si è trattato soprattutto di ultra64enni (43,61%), seguiti da persone di età compresa tra 55 e 64 anni (22,42%). Sono percentuali che rispecchiano l'utenza tipo della farmacia, composta soprattutto da donne e persone anziane.
"Scoprire per tempo il diabete o accertarne la predisposizione permette di individuare tempestivamente, insieme al medico, le terapie e i comportamenti più opportuni da adottare.
"Federfarma Servizi e FederFARMACO - spiegano i rispettivi presidenti, Antonello Mirone e Francesco Turrin - hanno distribuito i glucometri alle farmacie assieme al materiale di consumo e a quello informativo. Grazie alle oltre 7 mila farmacie abbiamo raccolto una quantità di dati che danno una fotografia del diabete in Italia". La campagna è realizzata da Federfarma in collaborazione con AILD (Associazione italiana Lions per il diabete) e SID (Società italiana di diabetologia) ed ha il patrocinio di FOFI, Intergruppo parlamentare Qualità di vita e diabete, Fenagifar (Federazione nazionale associazioni giovani farmacisti) e AMD (Associazione medici diabetologi).
Presso il Ministero della Salute premiate a Roma le prime 135 farmacie con il Bollino RosaVerde, patrocinato tra gli altri da Federfarma
Il 70% delle somme assegnate, sarà erogato successivamente alla acquisizione dell’Intesa in Conferenza Stato Regioni; il restante 30% successivamente alla valutazione della relazione conclusiva
La decisione, assunta dal Consiglio di amministrazione nella seduta del 27 marzo 2025, rappresenta un aumento significativo rispetto ai 255.000 euro stanziati lo scorso anno
Ampio studio sul New England. Chiesta a Ema e Fda estensione per uso cardiovascolare
Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto
Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone
Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su
In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete
Commenti