Una ricerca individua il meccanismo di blocco dell'insulina
Una ricerca individua il meccanismo di blocco dell'insulin
E' stato svelato il meccanismo con il quale l'obesità causa il diabete di tipo 2: la colpa è delle immunoglobuline. E' quanto emerge da una ricerca dell'Università del Southwestern i cui risultati sono stati pubblicati sul Journal of Clinical Investigation. L'insulina che viene rilasciata nel sangue dal pancreas non riesce a passare attraverso le cellule che formano il rivestimento interno dei vasi sanguigni.
In questo modo l'insulina non va nei muscoli, dove stimola la maggior parte del glucosio presente nel corpo a essere metabolizzata.
fonte: ansa
I principali fattori di rischio per lo sviluppo del GDM includono eccesso ponderale pregravidico, familiarità per il diabete ed età al momento del concepimento
Il glutine, responsabile della celiachia e a lungo ritenuto uno dei fattori coinvolti nel diabete autoimmune, non è la causa scatenante il diabete. I risultati sono pubblicati sulla rivista scientifica Diabetes
In aumento tra le nuove generazioni, i dati Istat confermano che l’obesità e il sovrappeso colpiscono 23,3 milioni di persone adulte in Italia con impatti anche sulle malattie correlate
All’Ame update il punto sui nuovi agonisti recettore Glp-1 e il dual agonist che stanno cambiando approccio di cura
Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto
Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone
Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su
In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete
Commenti