Previdenza
Previdenza
Canali Minisiti ECM

Medici di famiglia, nuove coperture contro le malattie

Previdenza Redazione DottNet | 11/01/2018 19:59

Enpam, dal primo gennaio è in vigore la polizza a tutela per i primi 30 giorni d'inabilità

Per i medici di medicina generale è scattata dal primo gennaio 2018 una copertura grazie ad una nuova polizza che assicura i primi 30 giorni di inabilità per infortunio, o malattia: la compagnia Cattolica (in coassicurazione con Groupama) ha vinto la gara a evidenza pubblica bandita dall'Enpam (Ente di previdenza ed assistenza dei 'camici bianchi') che ha consentito di ottenere condizioni più vantaggiose per i suoi iscritti.

"A migliorare il pacchetto delle tutele - si legge in una nota della Cassa pensionistica - c'è la garanzia di condizioni economiche più favorevoli, un accesso più facile alle informazioni e un servizio capillare sul territorio. In 59 città italiane saranno presenti uffici dove l'iscritto dialogherà con un medico e un liquidatore della compagnia, in modo da semplificare le procedure e ridurre i tempi di attesa". E sono solo alcune delle prerogative della nuova polizza che l'Enpam ha voluto assicurare ai medici dell'assistenza primaria: nella tutela, va avanti la nota, "rientrano, com'era previsto anche nel precedente contratto, le eventuali conseguenze economiche di lungo periodo tramite le coperture per invalidità permanente da infortunio, invalidità permanente da malattia e morte da infortunio".

pubblicità

Per andare incontro alle esigenze dei medici interessati, "è disponibile il numero verde 800 688 317", con un call center "attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.30 (esclusi festivi e prefestivi)".

Commenti

I Correlati

Aggiornato il simulatore, per la vecchiaia 67 anni fino al 2028

Il taglio si farà sentire per chi lascerà il lavoro dal gennaio 2025 grazie al meccanismo che adegua i criteri di calcolo dell’assegno ogni biennio sulla base delle aspettative di vita

L’Inps con una recente circolare (la n. 64 del 7 maggio scorso) ha esteso il beneficio, prima circoscritto ai nipoti minorenni, anche ai nipoti maggiorenni inabili e a carico

Il Tribunale di Roma in funzione di giudice del lavoro, ha respinto tutti i motivi di ricorso con i quali una struttura sanitaria privata accreditata con il Ssn aveva tentato di opporsi al nuovo contributo

Ti potrebbero interessare

Aggiornato il simulatore, per la vecchiaia 67 anni fino al 2028

Il taglio si farà sentire per chi lascerà il lavoro dal gennaio 2025 grazie al meccanismo che adegua i criteri di calcolo dell’assegno ogni biennio sulla base delle aspettative di vita

L’Inps con una recente circolare (la n. 64 del 7 maggio scorso) ha esteso il beneficio, prima circoscritto ai nipoti minorenni, anche ai nipoti maggiorenni inabili e a carico

Il Tribunale di Roma in funzione di giudice del lavoro, ha respinto tutti i motivi di ricorso con i quali una struttura sanitaria privata accreditata con il Ssn aveva tentato di opporsi al nuovo contributo