Canali Minisiti ECM

Certificati per patente: medici evadono per 154mila visite

Reumatologia Redazione DottNet | 08/02/2018 13:59

Napoli, controlli della Guardia di Finanza nei confronti di sette professionisti

Avrebbero effettuato visite mediche per l'accertamento dell'idonietà psico-fisica per il conseguimento o il rinnovo delle patenti di guida ma non avrebbero dichiarato le somme percepite. Sette medici di Napoli e di Ischia sono finiti nel mirino della Guardia di Finanza. Secondo i militari delle Fiamme Gialle i professionisti (alcuni medici di base e altri medici militari in pensione) avrebbero occultati i compensi: la posizione nei confronti del fisco non rispecchiava il numero delle visite effettuate dai medici. Nell'ultimo triennio sarebbero state eseguite circa 154mila visite.

pubblicità

E per gli uomini della Guardia di Finanza ci sarebbe stata un'evasione su un imponibile di circa 1,5 milione di euro. Uno dei medici avrebbe effettuato circa 28mila visite: ammonterebbe a circa 450mila euro lo scostamento rispetto a quanto dichiarato. Tre medici, a seguito degli approfondimenti ispettivi, hanno invece ritenuto di accedere agli strumenti di compliance, sanando la propria irregolare posizione con l'amministrazione finanziaria.

Commenti

I Correlati

Si tratta dell'oncologa 33enne Martina Pagliuca. E’ dirigente medico presso l’Uoc di Senologia dell’Istituto dei tumori di Napoli, in forza nel team del prof Michelino De Laurentiis

Il nuovo orizzonte della tecnologia sanitaria è la diffusione dei Clinical Decision Support System (CDSS): software che aiutano il medico a scegliere, aumentando tempestività e appropriatezza dell’assistenza

A firmarla, gli Ordini nazionali dei medici di Francia, Germania, Grecia, Italia, Portogallo e Spagna

Per i Laureati magistrali farmacista, biologo, chimico, fisico e psicologo, i posti sono 3.292 (+662 rispetto ai 2.630 dell’anno passato) dei quali 1.500 sono riservati ai farmacisti

Ti potrebbero interessare

Il machine learning, ovvero l'apprendimento automatico, potenzialmente potrà migliorare diagnosi e cure per chi ne soffre

Una ricerca in corso presso diversi Atenei italiani e altre Università nel mondo si sta focalizzando sulle possibili indicazioni utili dalla biopsia del tessuto sinoviale, da cui si potrebbe dedurre la remissione o meno indotta da differenti trattame

Herpes, Covid, influenza, pneumococco, le immunizzazioni più consigliate

Giacomelli: "Sono due anticorpi monoclonali che vengono utilizzati in maniera specifica: mepolizumab, scoperta abbastanza recente, che è un anti-interleuchina 5, e rituximab che blocca i linfociti B"

Ultime News

Più letti