Risulta da uno studio pubblicato sulla rivista Usa 'American Journal of Clinical Nutrition'
Le uova - anche consumate in quantità - non influenzerebbero i rischi cardiovascolari delle persone pre-diabetiche o diabetiche. E' questa la conclusione di uno studio pubblicato sulla rivista Usa 'American Journal of Clinical Nutrition', condotta su due gruppi di partecipanti per un totale di 12 mesi: un gruppo assumeva 12 uova a settimana, l'altro 2 o meno. I test realizzati all'Università di Sidney sono stati condotti regolarmente su tutti i volontari che, a parte il pre-diabete o il diabete, risultavano sani dal punto di vista cardiovascolare.
fonte: 'American Journal of Clinical Nutrition'
Con uso tempestivo +50-70% di sopravvivenza ad arresto cardiaco
Allo stroke sopravvivono 45mila pazienti, che si trovano però a fare i conti con deficit motori (il 40% di loro) e cognitivi (più del 50%)
È un dispositivo temporaneo, utile soprattutto nei bambini
Colivicchi: "Tutti dovrebbero conoscere i propri valori di colesterolo nel sangue, facendo attenzione al colesterolo LDL; infatti, questo potrebbe portare a gravi e irreversibili problemi di salute”
Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto
Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone
Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su
In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete
Commenti