E' la seconda causa di cecità nel mondo,e si prevede che il glaucoma arriverà a colpire circa 60 milioni di persone entro il 2010. In Italia si stima che circa 816.000 pazienti ne soffrano, e almeno il doppio sono a rischio, perché colpiti da ipertensione oculare. Si tratta di una malattia oculare grave e invalidante che colpisce circa il 2% della popolazione, ma la percentuale sale al 10% negli over 75.
Il glaucoma, se non trattato adeguatamente, può portare a una grave invalidità visiva, fino alla cecità. " Il problema - afferma Luciano Quaranta della cattedra di Malattie dell'apparato visivo dell'Università degli Studi di Brescia - è quindi rendere consapevole la popolazione dell'importanza della malattia e, data la sua asintomaticità, convincere la fascia di popolazione al di sopra dei 40 anni a eseguire una visita oculistica all'anno, per poter identificare tutti quei casi che sono ancora clinicamente non riconosciuti".
Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina
L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate
In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure
"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"
Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina
L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate
In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure
"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"
Commenti