L'industria farmaceutica può passare a una fase di sviluppo. Lo afferma Sergio Dompè, presidente di Farmindustria,
commentando la relazione del governatore della Banca d'Italia Mario Draghi. ''Le Considerazioni Finali del Governatore Mario Draghi sottolineano con la consueta autorevolezza il nodo della produttività per il rilancio della crescita del Paese - afferma Dompè - allo stesso tempo nel capitolo sulla Finanza Pubblica della Relazione Annuale si conferma come il rallentamento della spesa sanitaria pubblica nel 2007 sia stato determinato in gran parte dalla flessione della spesa farmaceutica convenzionata. I conti in ordine permettono ora all'industria farmaceutica di passare ad una fase di sviluppo, attenta alle risorse pubbliche e alla loro gestione responsabile''.
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti