Enpam ricorda i versamenti entro il 31 luglio
Le docenze a contratto dei 'camici bianchi' "vanno dichiarate all'Enpam nel modello D entro il 31 luglio, insieme agli altri redditi da libera professione prodotti nel 2017", dovendo esser versati i contributi nella Quota B del Fondo di previdenza generale per "gli incarichi di insegnamento attribuiti in base alla competenza professionale medica e odontoiatrica". Lo rammenta, sul suo sito, l'Enpam (la Cassa previdenziale di categoria), evidenziando come, invece, chi "insegna nell'ambito di un rapporto di lavoro subordinato (per esempio un ricercatore, o un professore ordinario che tiene corsi nel proprio Ateneo) sia soggetto all'Inps, come un qualsiasi lavoratore dipendente".
L’Inps, con la circolare n. 57 dell’11 marzo 2025, fornisce delle indicazioni proprio in merito al riconoscimento della tutela previdenziale della malattia ai lavoratori titolari di un trattamento pensionistico che avviano un nuovo rapporto di lavoro
Sono ormai abbastanza numerosi, anche fra i medici e gli odontoiatri, i casi in cui, al momento della morte del professionista, il diritto alla pensione a superstiti venga attribuito ad un suo nipote, anche in presenza di genitori viventi.
A partire dal 2027 la Ragioneria reputa possibile un aumento di tre mesi dei requisiti necessari per il pensionamento, sia di vecchiaia sia anticipato
Nel 2027-2028 i requisiti per la pensione dovrebbero aumentare di tre mesi: l’età richiesta per la pensione di vecchiaia passerebbe a 67 anni e 3 mesi
Se il medico o l’odontoiatra dipendente, a 65 anni di età, ha raggiunto il diritto alla pensione (cioè ha 42 anni e 10 mesi di anzianità contributiva più tre mesi di finestra se uomo e 41 anni e 10 mesi se donna), deve essere collocato a riposo
Quando ad essere accentrati sono periodi contributivi particolarmente lunghi, il costo può diventare importante e divenire un deterrente spesso insuperabile
L’integrazione, in Enpam, è curata dal Servizio Trattamento Giuridico e Fiscale delle Prestazioni, dell’Area della Previdenza.
Il cedolino è già disponibile, mentre i pagamenti partiranno a inizio mese
Commenti