Medicina Generale
Medicina Generale
Canali Minisiti ECM

E' spagnola la migliore medico di famiglia al mondo

Medicina Generale Redazione DottNet | 16/10/2018 14:55

Vince premio Wonca. Spagna prima per aspettativa di vita in 2040

E' spagnola la migliore medico di famiglia al mondo, si chiama Veronica Casado ed esercita come medico di base e docente a Valladolid (Castilla y Leon) da quasi 30 anni. Ha ricevuto il premio 'Medico Cinque Stelle' concesso dall'Organizzazione mondiale della medicina di famiglia - Wonca, nella sua sigla inglese - a coloro che hanno raggiunto l'eccellenza nell'assistenza sanitaria. Con un'ampia esperienza nell'ambito della docenza, della ricerca e della collaborazione internazionale, la dottoressa Casado aveva già ricevuto i premi europeo e iberoamericano Cinque Stelle, che riconoscono il primato nella specialità.

pubblicità

Specialista in Medicina familiare e comunitaria, con un dottorato in Medicina e Chirurgia, la Casado è stata vicedirettrice di pianificazione sanitaria del ministero spagnolo alla Sanità. E' forse anche grazie all'eccellenza sanitaria che la Spagna diventerà nel 2040 il paese con migliore aspettativa di vita al mondo, stando a uno studio dell'Università di Washington (Seattle), citato dall'agenzia Efe. L'attuale aspettativa di 82,9 anni di vita, che la situano al quarto posto nel ranking globale di 195 nazioni - dopo Giappone, Svizzera e Singapore - secondo lo studio passerà a 85,8 anni, facendo salire il paese iberico al primo posto nella classifica mondiale entro i prossimi 22 anni.

Commenti

I Correlati

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing

Silvestro Scotti (Fimmg) dopo l’incontro con Papa Francesco: Importante riconoscimento della centralità del nostro ruolo

L’obiettivo è sviluppare l’offerta sanitaria dei Medici di medicina generale con il supporto gestionale e organizzativo delle cooperative mediche di servizio

Ti potrebbero interessare

Silvestro Scotti (Fimmg) dopo l’incontro con Papa Francesco: Importante riconoscimento della centralità del nostro ruolo

L’obiettivo è sviluppare l’offerta sanitaria dei Medici di medicina generale con il supporto gestionale e organizzativo delle cooperative mediche di servizio

Franco: “Per rendere efficienti ed efficaci le azioni della Medicina Generale, servono interventi sulla Sanità Territoriale come l’acquisizione e l’aggiornamento di competenze sia professionali che organizzative"

Chi è affetto da patologie gravi e validanti potrà beneficiare delle prestazioni di sostegno senza dover attendere l’esito della valutazione sulla propria condizione da parte della commissione Inps