Assofarm, che unisce 1432 farmacie pubbliche in tutta Italia con un fatturato 2008 pari a 1.700 milioni di euro, è entrata a far parte di Federsalute, la Federazione del settore Salute di Confcommercio.
"Auspico collaborazione fra tutti gli alleati - afferma in una nota il vicepresidente di Assofarm, Francesco Schito - per migliorare i servizi offerti dalla farmacia pubblica, presidio del Servizio sanitario nazionale".
"Sono molto soddisfatto - aggiunge il presidente di Federsalute, Giuseppe Scrofina - per l'approvazione unanime da parte delle nove componenti già presenti nella nostra Federazione di settore". Viva solidarietà è stata infine espressa da tutta Federsalute al presidente di Assofarm Venanzio Gizzi, de L'Aquila, assente perché personalmente impegnato nell'attuale drammatica emergenza.
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti