Due aziende produttrici su tre hanno i magazzini vuoti
Le scorte del vaccino antinfluenzale sono agli sgoccioli, con diverse aziende che hanno i magazzini già vuoti, anche se ufficialmente la stagione vaccinale non sarebbe finita. La conferma alle segnalazioni di questi giorni arriva oggi anche da fonti dell'Aifa. Secondo i dati dell'Agenzia del Farmaco, delle tre aziende produttrici una ha finito le scorte e non è in grado di rimpinguarle entro la fine della stagione, un'altra ha i magazzini vuoti ma potrebbe far arrivare entro fine anno alcune decine di migliaia di dosi dall'estero, mentre una sola ha ancora una giacenza nei magazzini che è a disposizione delle Regioni che ne dovessero fare richiesta.
Si tratta di medicinali orfani per malattie rare (1), nuove molecole chimiche (1), farmaci generici (3) ed estensioni delle indicazioni terapeutiche (5)
Per la stagione 2025/2026 i produttori di vaccini vivi attenuati o vaccini trivalenti a base di uova dovrebbero includere tre ceppi di virus
Emerge da una revisione della letteratura condotta dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie
"Per recuperare su anti-meningococco B completare ciclo e facilitare accesso"
Il nuovo sistema messo a punto dall’Agenzia Italiana del Farmaco sarà accessibile alle Regioni a partire dal 1° ottobre
"I ceppi virali sono aggiornati secondo le raccomandazioni dell'Oms"
Si tratta di 4 farmaci orfani per malattie rare e 5 farmaci a base di nuovi principi attivi, oltre a 6 estensioni di indicazioni terapeutiche
Regole semplificate e più attenzione all’autonomia delle ricerche
Commenti