Professione
Professione
Canali Minisiti ECM

I medici 'regalano' al Governo 500 mln per le ore non retribuite

Professione Redazione DottNet | 20/12/2018 13:44

Fnomceo: "è una cambiale da 1 miliardo da riscuotere con lo sblocco del turn over"

"I medici offrono al Governo un assegno da 500 milioni di euro. Sono il risultato di 15 milioni di ore che gli ospedalieri regalano ogni anno allo Stato per ore di straordinario non retribuite". E' un insolito 'regalo di Natale' quello offerto quest'anno dalla professione medica. A firmare simbolicamente l'assegno, è stato il presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici (Fnomceo) Filippo Anelli, nel corso di una conferenza stampa a Roma.

pubblicità

   Quindici milioni di ore sono infatti quelle svolte dai medici dipendenti oltre il tetto massimo previsto dalla legge e che quindi non vengono retribuite. Ma che sono costretti a svolgere a causa della carenza di organico. "A fronte di questo assegno - ha proseguito Anelli - abbiamo una cambiale che vorremmo incassare il prima possibile: una cambiale di un miliardo di euro, pari alla spesa che servirebbe per assumere gli oltre 10 mila medici che mancano oggi al Servizio Sanitario Nazionale, esclusi quelli di famiglia e dell'emergenza". Una cambiale, che "rappresenta il disagio della professione medica". 
   

Commenti

I Correlati

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing

Ti potrebbero interessare

A Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

“Negli ultimi 4 anni sono state investite risorse come non mai e anche questo Governo ha investito in sanità tante risorse come mai si erano viste nel passato"

I posti a Medicina sono destinati ad aumentare rispetto agli anni precedenti. A confermarlo è la Ministra dell’Università e della Ricerca, che ha appena firmato i Decreti