Mix vegetali funzionano solo se la causa del disturbo è ansia o stress
Può arrivare dalle erbe una nuova speranza per chi soffre di eiaculazione precoce, ma soltanto se l'andrologo ha escluso cause organiche e il problema dipende esclusivamente da ansia e stress. Stando ai dati presentati durante il recente Congresso della Società italiana di andrologia (Sia) dedicato interamente a natura, ambiente e alimentazione, un trattamento di 3 mesi con un mix di estratti vegetali di griffonia, passiflora e valeriana, assunti sotto forma di integratori e prescritti dallo specialista, può infatti ridurre fino al 40% l'entità dei sintomi, migliorando la qualità della vita sessuale di coppia.
L'azione tranquillante e rilassante di Griffonia associata a Valeriana e Passiflora, affermano gli andrologi, può aiutare a rimanere più calmi e concentrati al momento di avere un rapporto sessuale, contrastando l'ansia da prestazione. È tuttavia "imprescindibile la valutazione dell'andrologo di ciascun paziente, per capire se i sintomi hanno una causa organica specifica e poter così intervenire con la terapia più adeguata - raccomanda Alessandro Palmieri, Presidente Sia -. Il fai da te è dunque assolutamente sconsigliato perché esiste il rischio di affrontare un problema organico con prodotti a base di erbe che, pur essendo innocui, potrebbero rivelarsi del tutto inutili e ritardare l'accesso a cure farmacologiche efficaci". L'eiaculazione precoce è un problema che in Italia riguarda il 20-30% degli uomini sia giovani che di età più avanzata ma è ancora troppo sottovalutato: secondo recenti stime, solo il 10% affronta il disturbo e va dallo specialista.
"Gli integratori alimentari, se usati con consapevolezza e appropriatezza, possono rappresentare un valido supporto al benessere generale, ma non sono, e non dovrebbero mai essere considerati, sostituti di farmaci"
Lo rivela un lavoro che sarà pubblicato nell’ultimo numero della rivista internazionale Archivio Italiano di Urologia e Andrologia dal titolo Metastatic cancer to the penis: a multi-institutional comprehensive analysis of 31 patients
A proporre un nuovo cambio di paradigma per contrastare il declino della natalità sono gli specialisti della Società italiana di andrologia (Sia)
Al Bambino Gesù grazie a tecnica mai usata prima in pediatria
Contribuisce anche a dissipare i timori infondati che possono ostacolare il trattamento di uomini che ne hanno realmente bisogno
In occasione del 4 settembre, Giornata Mondiale dedicata al Benessere sessuale, gli esperti ” tornano a richiamare l’attenzione sui dati emersi in questi primi mesi di lavoro"
Studio italiano, forte impatto degli antiossidanti su spermatozoi
Con carenza cresce rischio di malattie cardiache e osteoporosi
Commenti