Studio, +61% è a rischio di sviluppo della patologia
Bere bevande gassate e zuccherate aumenta la probabilità di sviluppare la Mrc, la malattia renale cronica. E' quanto emerge da uno studio americano fatto nello Stato del Mississippi e pubblicato sul Clinical Journal della American Society of Nephrology. Sono stati analizzati poco più di tremila persone con normali funzioni renali ed è emerso come tra loro il 6% aveva sviluppato la Mrc entro 8 anni. Il consumo di un modello di bevanda costituito da bevande gassate, a base di frutta e zuccherate e acqua era associato a un rischio maggiore di sviluppare la patologia del 61%.
"Mentre alcune città statunitensi hanno ridotto con successo il consumo di bevande a zucchero aggiunto attraverso la tassazione, tutti gli altri Comuni hanno resistito agli sforzi di sanità pubblica per ridurne il consumo", hanno scritto Holly Kramer e David Shoham, della Loyola University di Chicago.
fonte: Clinical Journal della American Society of Nephrology
Lo studio ha mostrato che la combinazione riduce in modo significativo il rapporto albumina/creatinina nelle urine (Uacr), rispetto alla somministrazione di uno solo di questi farmaci
La sopravvivenza dei pazienti raggiunge il 97,3% a un anno dal trapianto e il 91,5% a 5 anni, mentre quella a 10 anni è pari all'80,7%
Essenziali frutta, verdura e olio evo. Si riduce l'infiammazione sistemica
Pubblicati sulla rivista scientifica Annals of Biomedical Engineering i risultati di uno studio su 6 pazienti in emodialisi monitorati per un anno
Ricerca del San Raffaele di Milano presentata a Belfast
Studio pubblicato sull'American journal of transplantation
Intervento in Usa, speranza per migliaia di malati in lista attesa
E' una malattia renale autoimmune che compromette la funzione del rene: circa un terzo dei pazienti con nefropatia membranosa progredisce verso la fase terminale
Commenti