Canali Minisiti ECM

Monchiero è il nuovo presidente della Fiaso

Sanità pubblica Redazione DottNet | 16/04/2009 11:33

Giovanni Monchiero, direttore generale della Asl Cuneo 2 (Alba-Bra), è il nuovo presidente della Fiaso, la Federazione Italiana delle Azienda Sanitarie e Ospedaliere.

 Monchiero subentra a Francesco Ripa di Meana, direttore generale della Asl di Bologna, che ha presieduto la Federazione dal 2006. Confermato nel ruolo di vice presidente vicario Luigi D'Elia, direttore dell'Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata di Roma. ''La Fiaso - sottolinea il neo presidente - rappresenta circa il 60% di tutte le aziende sanitarie e ospedaliere, con 140 associate su 243 e ha come fine la diffusione della cultura manageriale ed il sostegno al processo di aziendalizzazione delle associate''. Ringraziando il Presidente Ripa di Meana per ''l'ottimo lavoro svolto'' Monchiero sottolinea che ''la scelta prioritaria sarà affermare un percorso di continuità con l'esperienza appena conclusa''.

Varie le problematiche evidenziate: ''la spinta al centralismo regionale - afferma - e l'attuale recessione che amplifica le difficoltà economiche mettono a rischio l'autonomia delle Aziende Sanitarie''. Ribadita, infine, la posizione Fiaso sulle nomine dei direttori generali delle Asl che devono rispettare competenze di merito oggettive, monitorate nei risultati e fondate su registri di professionisti accreditati con la più ampia pubblicità dei curricula.

Commenti

I Correlati

Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso

I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri

Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"

"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"

Ti potrebbero interessare

Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso

I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri

Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"

"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"

Ultime News

Più letti